banner  

Il Museo Diocesano di Santa Severina

Nel palazzo arcivescovile, auspicato dai fratelli Pujia e diventato realtà ad opera dell'arcivescovo mons. Giuseppe Agostino, attualmente al governo della chiesa cosentina, è nato il Museo Diocesano. Nelle sale di esposizione al pubblico fa finalmente bella mostra di sé, costituendone la parte più importante, una buona parte del Tesoro della Cattedrale, uno dei più ricchi e preziosi della Calabria. Purtroppo qualche arredo, arazzo, dipinto che esistevano negli inventari degli arcivescovi Santoro e Pisani, sono andati dispersi . Un pastorale greco d'avorio, che si trovava in quegli inventari e che costuirebbe oggi l'unico documento superstite della liturgia greca, non esiste più nel Tesoro. Dal '600 in poi tutto ciò che non serviva più al culto "venne distrutto o barattato come roba inutile, anziché conservarlo come documento di storia e di arte.Quelli, comunque, che hanno avuta l'occasione di ammirare i pezzi esposti, sono rimasti incantati alla vista degli ostensori, calici, pianete, mitrie, piviali e arredi vari quasi tutti con decorazioni in oro.

Fra gli oggetti più importanti ricordiamo il braccio d'argento contenente una reliquia della Patrona S. Anastasia, donato da Roberto il Guiscardo all'arcivescovo del tempo; un prezioso fermaglio da piviale a forma di fiored'oro a sei petali modellati, con sei dischi coperti da smalto verde, con stami a filigrana e smeraldini ed una grossa perla al centro. Sia Orsiche Bernardo se ne interessarono nei loro studi e, mentre il primo lo riteneva opera dell'orificeria francese del secolo XIV, il secondo, sposando la teoria del Lipinsky, che aveva studiato a fondo il prezioso fermaglio, colloca la sua creazione nella metà del secolo XIII; un dipinto del pittore napoletano Fabrizio Santafede (1560-1628) dedicato alla Patrona S.Anastasia, della quale esiste pure una statua d'argento con corona d'oro, che tiene in braccio in segno di protezione il Paese pur'esso modellato in oro. E' stata restaurata e sarà in quest'anno aperta al pubblico la seconda ala del Museo al pian terreno del Palazzo, che arricchirà l'esposizione con un'altra serie di arredi, di quadri, di oggetti liturgici. Una stanza sarà riservata ad accogliere la collezione di monete, reperti archeologici ed oggetti sacri che il dott. Francesco De luca ha donato al Museo Diocesano dopo le donazioni effettuate al Liceo "Borrelli" ed al Museo del Castello. Questa raccolta costituisce un insieme di grande valore archeologico e numismatico essendo, per la massima parte, costituita da esemplari provenienti dal territorio della Metropolìa di Santa Severina.

Per quanto riguarda l'Archivio, grande merito va attribuito al prof. Giovanni Battista Scalise che da circa cinque lustri ha profuso il suo impegno ad ordinare e catalogare la grande massa di materiale cartaceo e pergamenaceo che esisteva nel palazzo arcivescovile. Il suo lavoro, oscuro quanto prezioso, merita riconoscenza e gratitudine. Basterebbe citare la ristampa da lui curata di "SIBERENE- Cronaca del passato", la gloriosa rivista storica fondata e diretta fino alla morte (1818) da mons. Antonio Pujia, riordinata e dotata di indici onomastici, toponomastici, agiografici ed agiotoponomastici. Elenchiamo sommariamente quanto è contenuto nell'archivio su cortesi informazioni di mons. Giuseppe Misiti, ex parroco di Santa Severina, attualmente responsabile di tutti i beni culturali della diocesi, nonché direttore dell'ufficio tecnico. E' in fase di elaborazione e di prossima pubblicazione un "Inventario provvisorio del materiale cartaceo e pergamenaceo" di somma utilità per gli studiosi che, sempre più numerosi, stanno utilizzando questi antichi documenti della storia non solo nostra ma dell'intera Calabria. La sezione pergamenacea comprende oltre 150 pergamene, qualcuna restaurata e molte altre da restaurare. Il materiale cartaceo è diviso in due fondi:

  1. Fondo arcivescovile, contenente circa 260 volumi dal 1500 in poi, di cui dodici del notaio Santoro (fine 1500-inizio 1600), preziosi per un'analisi storica e socio-economica.
  2. Fondo capitolare, formato da circa trenta cartelle contenenti vari documenti del capitolo cattedrale.

La biblioteca dell'archivio contiene qualche decina di "cinquantine", altrettante di "secentine" e oltre 5000 volumi, tra cui spicca un prezioso e rarissimo incunabolo del 1476 di commento alle leggi clementine.
Il più antico dei documenti conservati è una bolla di Lucio III redatta in Anagni nel 1183. Diretto all'arcivescovo dell'epoca Meleto il prezioso documento, nell'approvare le precedenti concessioni al suo predecessore Andrea, assegna molti altri privilegi, riconoscendo come metropolitana la sede di Santa Severina, che a tale onore era stata elevata nel IX secolo dal Patriarca di Costantinopoli.

 


 
Per maggiori informazioni visita il sito >> www.aristippo.it
 

 
 
 
  Campus Afam 2012
  Presentazione

  Santa Severina - Kr
  La Nave di Pietra

  Master Class  
  Strumentali

  Laboratorio
  Jazz Orchestra
 

  Laboratorio   
  Classic Orchestra

  Seminari 
 
& Conferenze
 

  Docenti & Tutor

  Credits e Contatti
  Iscrizione e Costi
     
 
 

Copyright 2012 Istituto Superiore di Studi Musicali "Pyotr Ilyich Tchaikovsky". All right reserved.
Nocera Terinese (Cz) | via Ammiraglio Sirianni, 35 - 88047 Nocera Terinese (Cz) | http://www.tchaikovsky.it | http://www.orientamusa.it |