
Nata a Taranto nel 1967, ha intrapreso
giovanissima gli studi musicali, diplomandosi brillantemente in
Pianoforte prima ed in Violoncello poi, pesso il Conservatorio Tito
Schipa di Lecce. Inizia la sua attività didattica insegnando
Pianoforte, Violoncello, Teoria e Solfeggio nella scuola di musica
"Alessandro Scarlatti", (diventata poi "IL Terzo Suono"),
contestualmente ad altre scuole, quali il "Centro Studi Musicali
Fryderyk Chopin" nella provincia di Lecce.
Ancora prima di conseguire il diploma di
Violoncello, sotto la guida del M° Roberto Chirizzi, comincia già
a collaborare con vari organismi orchestrali tra cui la Filarmonica
Italiana con sede a Torino . Stabile come Violoncellista, vincitrice
di concorso, nell' orchestra della "Fondazione ICO Tito Schipa" di
Lecce dal 1996 sino al gennaio 2008, momento in cui viene nominata
come docente di Violoncello presso il Conservatorio "F. Cilea" di
Reggio Calabria, comunque tuttora in pianta organica.
Nel 1997 è stata in tournee in Svizzera con
l'Orchestra da Camera della Sardegna "Amadeus Ensamble". Il 31
dicembre 2003 è nel gruppo orchestrale del "DIMI" con sede a Roma
per il Concerto di Capodanno. Ha seguito vari corsi di
perfezionamento per entrambi gli strumenti, in particolare ha per
molti anni continuato lo studio del Violoncello con il M° Vincenzo
Caminiti prima ed il M° Arturo Bonucci poi.
Nel 2006 vince il 1° premio nella sezione Pianoforte
Solista e Violoncello Solista nel Concorso Europeo Musicale "Pietro
Longo" a Taranto. Ha più volte collaborato con la RAI, con la quale
ha inoltre registrato la colonna sonora del "La Bibbia".
Dal 2006 collabora con l'orchestra "ROMA
SINFONIETTA" con sede a Roma , orchestra ufficiale di Ennio
Morricone.Con questa oltre ad aver effettuato diversi concerti sul
territorio nazionale, è stata in tournee a Santiago del Cile, San
Paolo del Brasile, ed a Lubjana. Presente negli studi "FORUM" di
Roma per l'incisione dell' ultimo lavoro di Ennio Morricone "Cantata
Mistica" nell' agosto 2008.
Sempre nello stesso anno con Simona Botta
(1° Violino), Riccardo Sasso (II° Violino) e Jakov Zats (Viola)
forma il "Quartetto Reggino" che vede il primo concerto il
07/04/2009 nell'Auditorium Conciliazione a Roma. Lavora
assiduamente con il gruppo di musica Barocca "Ensamble Pro Musica
Antiqua" che vanta anche un vasto repertorio lirico e teatrale.
|